Seguici su
Cerca

EXTRACUOCA – BANDO DI GARA PER LA SELEZIONE DI UN SOGGETTO INCARICATO DELLA PROMOZIONE E LA DIVULGAZIONE DEL CONCORSO EXTRACUOCA (BANDO SCADUTO)

La Camera di Commercio dell’Umbria, tramite la sua Azienda Speciale Promocamera, e l’Associazione
Nazionale Donne dell’Olio APS organizzano ogni anno, in collaborazione con il Premio Ercole Olivario,
un concorso di cucina, denominato EXTRACUOCA, che si propone di far conoscere, in Italia e all’estero,
attraverso il sapiente lavoro delle cuoche, le straordinarie caratteristiche e la versatilità dell’olio extra
vergine di oliva, la bellezza dei nostri territori olivetati, e quanto può essere buona e sana la nostra
cucina, traendo da essa e dal suo ingrediente principe forza e valore.

Allo scopo di delineare e mettere in atto azioni di informazione e di promozione
riguardanti il concorso e gli scopi che attraverso di esso si vogliono raggiungere,

Promocamera
INDICE

un bando di gara per la selezione di un soggetto incaricato della promozione e la
divulgazione del concorso EXTRACUOCA, anche per incentivare l’adesione allo stesso.

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
• Suscitare l’interesse delle cuoche per il concorso – occasione di crescita professionale, e
strumento di valorizzazione dei loro talenti.
• Far conoscere la missione del concorso e concorrere al raggiungimento delle sue finalità, tra le
quali in particolare:
– sostegno all’imprenditoria femminile;
– valorizzazione del prodotto olio extravergine di oliva e della cucina italiana;
– trasmettere l’importanza per la salute di scelte consapevoli e informate in tema di alimentazione.

GRUPPI TARGET

• Cuoche professioniste e operatori della ristorazione professionale (circuito HORECA), in quanto
potenziali partecipanti al concorso e ambasciatori della cultura della cucina e dell’olio.
• Pubblico generalista, in quanto elemento da sensibilizzare sulla cultura dell’olio in cucina e
potenzialmente interessato alla sua valorizzazione negli esercizi di ristorazione.
• Operatori del settore dell’olio, in quanto coinvolti nella valorizzazione del prodotto e alla sua
diffusione nella ristorazione.

La comunicazione deve essere strutturata in modo da interessare contemporaneamente i tre target
individuati, pur nella loro specificità, in modo da evidenziare la convenienza per tutti di una crescita
della conoscenza e della sensibilità sui temi che costituiscono la missione del concorso

DURATA DEL PROGRAMMA: 12 mesi
BUDGET TOTALE MASSIMO : € 8.000,00 (da corrispondere come più oltre specificato)

OGGETTO DELL’ATTIVITÀ RICHIESTA
Ai soggetti che partecipano al presente Bando si richiede la progettazione di un Piano di comunicazione
nonché la definizione e la relativa esecuzione delle diverse attività necessarie per dare attuazione a
quanto previsto nel piano stesso.
È condizione di ammissibilità vantare una specifica esperienza di comunicazione e di azioni di ufficio
stampa relativa ai temi dell’olio extra vergine di oliva, del food, con particolare riferimento alla
gastronomia e al canale ristorativo. Costituirà inoltre titolo preferenziale la dimostrazione della
conoscenza delle dinamiche comunicative relative ai concorsi.

IL PIANO DI COMUNICAZIONE
Il Piano di comunicazione dovrà contenere una proposta di linee guida per una comunicazione
coordinata, che caratterizzi in modo originale il concorso EXTRACUOCA. Dovrà essere elaborato un
corpus di attività che siano coerenti con una strategia ben identificata e mirata, comprensiva anche dell’ideazione grafica, in considerazione dei valori e degli obiettivi da raggiungere, dei gruppi bersaglio
delle iniziative, della durata dell’incarico e delle risorse finanziarie a disposizione.
Più in dettaglio si richiede almeno:
• la definizione delle tematiche da trattare: vale a dire lo studio, l’identificazione e la condivisione
di una “mappa” di problematiche/ambiti/settori potenzialmente collegati ad EXTRACUOCA (definizione delle Macroaree d’interesse);
• lo studio e la messa a punto, in condivisione con i promotori, di un Programma editoriale,
articolato per i diversi canali di comunicazione, calendarizzato con dettaglio bisettimanale
(Cronoprogramma editoriale);
• la realizzazione della grafica coordinata del Concorso;
• la definizione dell’attività di Ufficio Stampa del Concorso, che deve comunque prevedere:
– la redazione dei comunicati stampa, da concordare con l’Organizzazione, relativi alle varie fasi
del concorso e in particolare al lancio del Concorso (vanno previsti almeno due recall);
– la diffusione dei suddetti comunicati a organi di stampa, radio e tv, sia di settore, sia generalisti,
a uffici stampa del sistema camerale e a interlocutori specifici dei comparti interessati, in vista di una
diffusione dei contenuti su scala nazionale e locale;
– una rassegna stampa periodica;
– la creazione di cartelle stampa ad uso degli altri media.
• la previsione di una campagna sui social e sulla stampa del settore Ho.Re.Ca. per incentivare
l’iscrizione al Concorso;
• la promozione delle finaliste del concorso nei mesi da giugno a settembre compresi, nonché la
promozione delle vincitrici nei mesi da ottobre fino al termine dell’incarico attraverso vari canali di
comunicazione
• l’aggiornamento, in collaborazione con il webmaster, delle notizie del sito internet
www.extracuoca.it
• la definizione dell’attività di Digital PR per accrescere le interazioni dei profili riconducibili ad
EXTRACUOCA;
• la puntuale previsione dell’attività social, così articolata: gestione e pubblicazione dei profili di
EXTRACUOCA su Facebook, Instagram e Youtube (con indicazione del registro comunicativo; lunghezza, struttura e aspetto visivo dei post, ecc.); rapporti con altri profili attivi di grande appeal (Influencer dei settori, blogger, pagine e gruppi, organi di comunicazione, ecc.).

• l’eventuale organizzazione di massimo due conferenze stampa a rilevanza nazionale (da tenersi
a Roma o a Perugia in data da definire), con elaborazione creativa di materiali, inviti e recall, service con
video da inserire nel canale Youtube del Concorso, servizio di shooting fotografico;
• l’assistenza all’Organizzazione in occasione della giornata delle finali e in quella della Cerimonia
di premiazione (sede: Perugia – data da definire), con elaborazione creativa di materiali, inviti e recall,
servizio di shooting fotografico delle cuoche impegnate nella realizzazione delle ricette, e della
cerimonia di premiazione; interviste video con relativo montaggio da inserire nel canale Youtube del
Concorso; diretta FB della cerimonia di premiazione;
• il supporto promozionale alle attività di formazione previste dal Concorso
• l’individuazione di indicatori di risultato (quali dashboard di Meta, Insights, analytics di google e
simili);
• l’indicazione delle attività di coordinamento e controllo delle azioni di comunicazione.

Eventuali servizi aggiuntivi, rispetto a quelli sopra elencati, devono rientrare nel budget complessivo, e
saranno oggetto di apposita valutazione da parte della Commissione di valutazione.

OFFERTA ECONOMICA
Tutte la attività previste dal Piano di comunicazione saranno poste in essere dal soggetto incaricato, che
si assumerà la piena responsabilità delle stesse e che sarà il referente unico dei soggetti promotori di
EXTRACUOCA.
L’offerta relativa alle diverse azioni deve essere chiaramente individuata e strutturata in modo tale da
poterne valutare la congruità.
A titolo meramente esemplificativo si precisa che, per quanto riguarda l’attività dell’Ufficio stampa,
l’offerta dovrà indicare la specifica del numero (indicativo) dei comunicati stampa.
Sempre come esempio si specifica che la proposta relativa ai social dovrà quantomeno indicare il
numero approssimativo, la tipologia (da corredare con esempi grafici) e la periodicità degli interventi. Le
immagini (fotografie, illustrazioni, video, infografiche, tutorial, interviste e simili) a corredo dei diversi
post vanno considerate incluse nell’offerta.

L’offerta dovrà indicare anche il numero e la cadenza della rendicontazione del traffico social e
dell’attività di digital PR svolta.

L’offerta relativa alle due conferenze stampa a rilevanza nazionale nonché all’assistenza
all’Organizzazione nelle giornate delle finali e della premiazione deve comunque quantificare
dettagliatamente quanto previsto nel piano di comunicazione complessivo. Si precisa che gli eventi
suddetti si svolgeranno a Perugia o a Roma o altra location decisa dall’Organizzazione e che gli eventuali costi della sala saranno a carico dell’Organizzazione. L’offerta dovrà invece essere comprensiva delle
spese per viaggi e trasferte.
A conclusione dovrà essere presentato un report conclusivo dell’attività svolta.

PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
Possono partecipare tutti i soggetti che risultano in regola con il DURC e, in caso di imprese, con il
pagamento degli oneri camerali.
L’offerta deve essere trasmessa via mail/pec a promocamera@pg.legalmail.camcom.it entro le ore
24.00 del 12 febbraio 2023 e l’aggiudicazione avverrà entro i dieci giorni successivi.
L’assegnazione verrà effettuata sulla base dei criteri di cui agli art. 6 e 7 (Individuazione del soggetto
affidatario) del Regolamento per l’acquisizione di beni, servizi, lavori e forniture. Il Regolamento è
visionabile sul sito di Promocamera.
Modalità e tempi del pagamento: il pagamento avviene, dietro corrispettiva fattura e documentazione
di corredo, tramite bonifico bancario. Acconto del 50% a 60 gg da inizio lavori e saldo finale a
conclusione dei lavori.

LE DATE DI EXTRACUOCA 2023 ad oggi previste :

  • FINE FEBBRAIO 2023 Pubblicazione del Bando del Concorso con relativa apertura delle iscrizioni
  •  PRIMI DI MARZO 2023 Lancio del Concorso
  • dal 20 Marzo 2023 apertura iscrizioniù
  •  10 MAGGIO 2023 Chiusura delle iscrizioni al Concorso e termine per l’invio alla Segreteria delle
    ricette con cui le cuoche concorrono
  •  entro il 31 MAGGIO Proclamazione delle cuoche finaliste
  •  OTTOBRE 2023 Finali in presenza presso l’Università dei Sapori di Perugia e  Proclamazione delle vincitrici e Cerimonia di premiazione

I 12 mesi dell’incarico hanno validità dal giorno di inizio attività, quindi l’ufficio comunicazione rimane a
disposizione anche per i mesi successivi ad ottobre 2023 fino allo scadere dei 12 mesi di lavoro.

Allegato  bando comunicazione extra cuoca 2023 in formato PDF

Per informazioni e chiarimenti:

Segreteria Organizzativa del Concorso EXTRACUOCA c/o Promocamera Azienda Speciale Camera di
Commercio dell’Umbria, Via Cacciatori delle Alpi, 42 – 06121 Perugia
Per informazioni e chiarimenti – Promocamera – Azienda Speciale Camera di Commercio dell’Umbria
Tel. 075 9660589/639 in orario di ufficio
e-mail extracuoca@umbria.camcom.it
www.extracuoca.it

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print