Promocamera, Azienda Speciale della Camera di Commercio dell’Umbria, organizza ogni anno delle azioni per la valorizzazione delle eccellenze olearie Italiane- in particolare realizza da ormai 30 anni il concorso Nazionale Ercole Olivario e dal 2021 ha inserito una sezione dedicate alle Olive da tavola. www.ercoleolivario.it
Si allega una piccola nota della tempistica che regola i due concorsi, che potrà variare di qualche settimana in base alle decisioni del Comitato di coordinamento.
Per realizzare le attività di comunicazione e promozione dei due concorsi per l’edizione 2023 e l’edizione 2024 ( 2 annualità) si richiede un preventivo di spesa per almeno le seguenti attività per ciascuna annualità:
ERCOLE OLIVARIO – da Dicembre 2022 a dicembre 2024
- Ufficio Stampa del concorso con la redazione dei comunicati stampa, oggetto di verifica da parte dell’ organizzazione, relative alle varie fasi del concorso, alle iniziative di promozione del concorso, alle azioni di promocommercializzazione in Italia e all’estero, il tutto inquadrato in una ipotesi di piano di comunicazione complessivo da presentare in sede di preventivo;
- diffusione di comunicati stampa per una comunicazione su scala nazionale ad organi della stampa scritta, radio e tv regionali e nazionale di settore e generalista, uffici stampa del sistema camerale e interlocutori specifici, quali Consorzi del settore olio e Associazioni agricole;
- diffusione di comunicati stampa specifici per una comunicazione su scala regionale, personalizzata per singola regione, dedicata alle aziende finaliste ed alle aziende vincitrici del Concorso;
- realizzazione Cartelle Stampa con approfondimenti sull’olivicoltura di ciascuna regione con relativo aggiornamento dei dati olivicoli da inserire nelle schede territoriali regionali della pubblicazione annuale del Concorso curata dall’Organizzazione;
- organizzazione delle conferenze stampa a risonanza nazionale (a Roma o altra location decisa dall’Organizzazione con eventuali costi della sala a carico dell’organizzazione) nel mese di dicembre/gennaio o altra data in caso di sopraggiunte criticità che preveda i seguenti servizi:
- definizione creativa dell’invito e dei materiali necessari alla conferenza stampa
- organizzazione complessiva della Conferenza stampa
- inviti e recall per conferma delle presenze
- service con personale dedicato con video da inserire nel canale you tube del Concorso
- servizio di shooting fotografico dell’evento
- assistenza all’Organizzazione in occasione delle giornate in cui è presente la Giuria Nazionale per la selezione degli oli ( solitamente metà marzo) e in occasione delle giornate di premiazione del Concorso ( solitamente fine Marzo) che si tengono a Perugia in particolare:
- definizione creativa dell’invito alle giornate finali
- shooting fotografico della giuria Nazionale durante le sedute di assaggio con relative interviste ai degustatori da poter utilizzare in rete sui Social Network
- shooting fotografico delle aziende finaliste, delle bottiglie vincitrici e degli eventi organizzati nelle giornate finali del concorso a Perugia
- interviste video con relativo montaggio da inserire nel canale you tube o canali social del Concorso, rivolte alle aziende vincitrici e alle autorità concordate con l’Organizzazione
- diretta fb della cerimonia di premiazione
- collaborazione con gli uffici per l’attività social (Facebook, Instagram) per la creazione dei contenuti social, elaborazione grafica del materiale e la gestione degli stessi relativi ai seguenti temi: campagna iscrizione con le novità dell’anno e con le varie fasi che caratterizzano la partecipazione al concorso, presentazioni delle regioni olivicole, promozione delle aziende vincitrici, presentazione dei territori di provenienza delle aziende finaliste, presentazione delle attività di promozione e valorizzazione sia in Italia che all’estero che si tengono nell’arco dell’intero anno.
ERCOLE OLIVARIO – sezione OLIVE da MENSA
Considerato che l’edizione 2022 del Concorso è in fase di avanzamento viene richiesto per la prima annualità un impegno da Dicembre 2022 a Gennaio 2023, mentre per la seconda annualità da settembre 2023 a dicembre 2023.
Per ciascuna annualità viene comunque richiesto un preventivo per almeno le seguenti attività:
- Ufficio Stampa del concorso con la redazione dei comunicati stampa , oggetto di verifica da parte dell’ organizzazione, relative alle varie fasi del concorso, alla proclamazione dei vincitori ed alle eventuali iniziative di promozione
- diffusione di comunicati stampa per una comunicazione su scala nazionale ad organi della stampa scritta, radio e tv regionali e nazionale di settore e generalista, uffici stampa del sistema camerale e interlocutori specifici, quali Consorzi del settore olio e Associazioni agricole;
- diffusione di comunicati stampa specifici per una comunicazione su scala regionale, personalizzata per singola regione dedicata alle aziende vincitrici del Concorso;
- supporto all’organizzazione della conferenze stampa di proclamazione dei vincitori in luogo da definire, ipoteticamente da realizzare nel mese di Dicembre in un luogo istituzionale selezionato dalla Segreteria che preveda i seguenti servizi:
- definizione creativa dell’invito e dei materiali necessari alla conferenza stampa
- organizzazione complessiva della Conferenza stampa
- inviti e recall per conferma delle presenze
- service con personale dedicato con video da inserire nel canale you tube del Concorso
- servizio di shooting fotografico dell’evento
- diretta fb della proclamazione dei vincitori
- collaborazione con gli uffici per l’attività social (Facebook, Instagram) per la creazione dei contenuti social, elaborazione grafica del materiale e la gestione degli stessi
PER ENTRAMBI i concorsi sarò inoltre necessario
- Aggiornamento sito internet www.ercoleolivario.it con redazione ed inserimento di tutti i materiali dell’edizione (regolamento e modulistica del concorso allegati simili, news, comunicati stampa, galleria fotografica, eventi)
- attività di coordinamento con gli altri soggetti che sono coinvolti nel progetto;
- Rassegna stampa web e digital finale con report conclusivo dell’attività per ciascuna edizione
I soggetti interessati a fornire il servizio come sopra articolato, devono presentare apposito preventivo, corredato da chiare indicazioni sullo svolgimento (modalità, strategia di realizzazione) delle singole attività sopra elencate comprensive di eventuali spese per viaggi e trasferte, via mail/peca promocamera@pg.legalmail.camcom.it entro le ore 24.00 del 27 novembre 2022.
L’assegnazione verrà effettuata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il regolamento per il conferimento di incarichi visionabile sul sito https://www.promocameraumbria.it/wp-content/uploads/2021/10/promocamera_regolamento_conferimento_incarichi_2017.pdf
La proposta economica non dovrà superare l’importo di 10.000,00 euro + IVA per ciascuna annualità. Eventuali servizi aggiuntivi devono rientrare nel budget indicato , ma saranno oggetto di apposita valutazione da parte della Commissione di valutazione.
Possono partecipare tutti i soggetti che risultano in regola con il DURC e con il pagamento degli oneri camerali.
Per informazioni e chiarimenti – Promocamera – Azienda Speciale Camera di Commercio dell’Umbria Tel. 075 9660589/639 in orario di ufficio e-mail promocamera@umbria.camcom.it
ALLEGATO
- Ercole Olivario si tiene annualmente a Perugia e prevede:
- nel mese di Dicembre: uscita del regolamento, con relativa apertura delle iscrizioni
- Dicembre/ Gennaio – Conferenza stampa di lancio di ciascuna edizione
- metà Gennaio termine delle iscrizioni al concorso
- da Febbraio a Marzo prelievo degli oli e selezioni regionali
- a Marzo identificazione dei 110 oli finalisti
- tra Marzo e Aprile – assaggi della Giuria Nazionale a Perugia e cerimonia di Premiazione che viene organizzata solitamente in 2 giornate ( venerdì e sabato) : il venerdì si organizza nel pomeriggio un seminario tecnico per i produttori mentre il sabato mattina si tiene la cerimonia che termina con un
- da Maggio a Settembre- azioni di promocommercializzazione in Italia e all’estero
- Ercole Olivario – Sezione Olive da Mensa (che non prevede una selezione regionale)
Anno 2022
- Dicembre /Gennaio – Proclamazione dei vincitori e cerimonia di premiazione
Anno 2023
- Settembre – uscita del regolamento, con relativa apertura delle iscrizioni
- Ottobre – chiusura delle iscrizioni
- Fine Novembre – degustazione della Giuria nazionale
- Dicembre – Proclamazione dei vincitori e cerimonia di premiazione
Il piano di promozione delle olive da tavola è collegato al piano promozione degli oli dell’ Ercole Olivario
Pdf scaricabile Bando attività comunicazione e promozione